Le aspettative sul FMM erano alte. Oggi alla fine di 3 intense giornate di
corso posso dire che sono state totalmente demolite e sostituite da uno stato di
assoluta "sbornia" da eccesso di informazioni. Il FMM non è stato un bel corso,
è stato molto, ma molto di più! Grazie mille Lorenzo Ferrari, sei un grande!
Grazie anche a Andrea Langhi, Giampaolo Monti, Mario Lo Scalzo.
In-Formazione allo stato dell'arte. Orgoglioso di far parte di questo gruppo è
aver condiviso con 160 colleghi questa esperienza unica. Bravi.
Il corso di riferimento per il marketing della ristorazione in Italia, dove scoprirai le migliori strategie e tecniche per acquisire e fidelizzare clienti, specifiche per il settore della Ristorazione, testate in Italia in centinaia di casistiche differenti tra loro.
FOOD MARKETING MASTERY è il corso di riferimento per il marketing della Ristorazione in Italia.
Tre giornate ricche di contenuti, in aula, dal vivo.
Fino all’edizione 2019 il corso si è dedicato all’approfondimento della Torre Marketing del Sistema RISTORATORETOP.
Ma il programma di quest’anno, visto quanto il Covid-19 ha stravolto il nostro settore e non solo, sarà diverso e del tutto rinnovato.
Per questo, per riuscire a comprendere ogni singolo istante della nuova edizione, vi forniremo come bonus le registrazioni video delle prime due giornate di Food Marketing Mastery 2019.
Il programma del corso è dedicato alle migliori strategie e tecniche per acquisire e fidelizzare clienti, specifiche per il settore della Ristorazione, testate in Italia in centinaia di casistiche differenti tra loro.
Leggendo questa breve introduzione, probabilmente, ti starai domandando:
La risposta che ci siamo dati noi di RISTORATORETOP è stato un inequivocabile «Sì.»
E le ragioni dietro questa presa di posizione sono principalmente tre:
1) In primo luogo perché non esisteva un programma che fosse specifico per il nostro settore e focalizzato sulle migliori strategie e tecniche di marketing.
Nel mercato puoi trovare corsi di formazione specializzati sul marketing tenuti da generalisti oppure corsi di formazione generalisti tenuti da professionisti specializzati nella ristorazione. Ma mai entrambi insieme!
FOOD MARKETING MASTERY vuole essere la fusione tra questi due aspetti, unendo una concreta specializzazione nel settore della ristorazione ad una focalizzazione estrema sul marketing che funziona e che porta risultati.
2) In secondo luogo perché non esisteva un corso aggiornato su ciò che funziona OGGI nel settore della Ristorazione, in centinaia di casistiche differenti tra loro.
Secondo l’ultima analisi dell’Osservatorio Ristorazione, dal 2009 al 2019 hanno chiuso i battenti esattamente 108.017 attività nel campo della Ristorazione.
Solo nell’ultimo anno sono state 13.974, sono più di 38 ogni singolo giorno.
Come se non bastasse, nello stesso lasso di tempo, le attività del settore sono aumentate in maniera esponenziale, arrivando al numero più alto mai registrato in Italia: 338.588 unità.
Un numero semplicemente FOLLE: c’è praticamente un ristorante ogni 200 italiani.
Significa che stiamo vivendo il più grande stravolgimento del nostro settore a cui l’umanità abbia assistito.
In un mondo che è cambiato, sta cambiando e cambierà sempre più velocemente, non è sufficiente conoscere ciò che funzionava uno, cinque o dieci anni fa. O conoscere l’esperienza isolata e limitata di altri colleghi. Perché ciò che funzionava uno, cinque o dieci anni fa oggi può essere irrilevante o inefficace.
Per queste ragioni è necessario conoscere ciò che funziona OGGI nel nostro settore, che ha dimostrato di funzionare in TANTE casistiche (e non in una sola, o in pochissime di esse!)
E questa conoscenza è nelle mani di chi lavora, sul campo, tutto il giorno, tutti i giorni, nel nostro settore.
E FOOD MARKETING MASTERY vuole essere un’alternativa a quei corsi di estrazione accademica che, per quanto validi e interessanti, dimostrano di non essere aggiornati su ciò che serve OGGI per avere risultati dal proprio marketing.
3) In terzo luogo non esisteva un corso ideato da chi ha dimostrato di portare risultati duraturi e degni di nota nel nostro settore.
Non fraintenderci: sul mercato ci sono diversi professionisti — che ci onora avere come colleghi e amici — che hanno dimostrato di sapere portare risultati importanti ai propri clienti e alle proprie attività.
Ma al contempo ci sono diverse figure al limite del ridicolo che distruggono la credibilità dei loro colleghi approfittandosene di chi non sa misurare il loro reale valore. Il nostro intento esplicito è quello di mettere al bando queste figure.
E, a nostro modo di vedere, l’unico modo per differenziare «chi sa fare» e «chi millanta di saper fare» è analizzare i risultati che portano.
Noi di RISTORATORETOP è dal 2012 che portiamo risultati concreti e game-changing ai nostri clienti e vogliamo condividere con te la nostra esperienza e quella di oltre 150 clienti privati, più di 3.000 clienti di formazione e più di 30.000 ristoratori che seguono i nostri contenuti, che hanno condiviso con noi metodologie di lavoro e processi.
Vedremo tutto questo insieme durante FOOD MARKETING MASTERY.
Per immediatezza abbiamo creato un grafico che confronta le tre soluzioni disponibili oggi sul mercato della formazione marketing per la ristorazione.
FOOD MARKETING MASTERY è un corso di tre giornate in aula, dal vivo, organizzato da RISTORATORETOP, durante il quale racconteremo tutti i segreti della Torre Marketing.
Partecipando a FOOD MARKETING MASTERY imparerai come si acquisiscono e fidelizzano clienti, per davvero, nel campo della ristorazione.
Durante le tre giornate racconteremo tutto ciò che ha dimostrato di funzionare nel nostro settore quando si parla di marketing: l’intero programma è frutto del lavoro effettuato sul campo da RISTORATORETOP e da tutti i loro migliori clienti.
Lo scopo è palese: permetterti di implementare gli stessi sistemi all’interno della tua attività, per ottenere finalmente e definitivamente risultati dal tuo marketing.
Non sarà un corso esclusivamente teorico — anche se ci saranno parecchie parti teoriche, che riteniamo necessarie per comprendere e applicare al meglio i concetti che ti trasmetteremo — ma sarà anche un corso pratico.
Faremo infatti diversi esercizi insieme, con lo scopo di farti tornare al locale con parte del lavoro già fatto. Non ti possiamo promettere che avrai TUTTO il lavoro fatto, ma almeno avrai le linee guida sulle quali lavorare!
Le registrazioni video delle prime due giornate di Food Marketing Mastery 2019, per poter seguire al meglio la nuova programmazione del corso.
Il prodotto in grado di trasformare ogni gennaio della tua carriera professionale in un secondo dicembre, aumentando a dismisura i fatturati del primo giorno dell’anno. Recensito da decine di ristoratori che lo utilizzano.
Piano d’azione per un marketing davvero efficace, in 12 Step.
Un manuale di centinaia di pagine con i migliori casi studio di RISTORATORETOP sbobinati e impaginati, in modo da trovare ispirazione e motivazione ogni volta che vuoi. Un bonus dal valore incredibile, che racchiude l’esperienza di 15 dei migliori imprenditori che fanno parte del nostro mondo, che ti dimostreranno come si può fare impresa con successo, anche nel 2019, in Italia.
Queste che seguono sono solo alcune delle informazioni che acquisirai e solo parte delle domande a cui avrai risposta partecipando a Food Marketing Mastery.
Sappiamo che ciò che hai appena letto è TANTA roba 🙂
E sembrano promesse impossibili da mantenere. Ma non è così, infatti al corso ti mostreremo davvero tutto quanto esposto qui sopra e molto altro. Hai la nostra garanzia.
Anzi, ti lanciamo una sfida: stampa quanto hai appena letto e portalo con te in aula: ti faremo smarcare tutto quanto, punto dopo punto! Ci sarà da ridere.
Riteniamo fondamentale che a FOOD MARKETING MASTERY non ci siano informazioni fini a loro stesse o sterili parole che sembrano avere senso fino a quando non si scontrano con il muro della realtà.
Per questo tutto quanto visto durante il corso sarà DIMOSTRATO, attraverso decine e decine di esempi di altri ristoranti che non fanno parte del circuito RISTORATORETOP e soprattutto attraverso Case Study, cioè esempi di ristoratori che seguono e applicano il Sistema RISTORATORETOP, ottenendo risultati.
Infatti abbiamo invitato alcuni nostri clienti privati che saliranno insieme a noi sul palco e ti mostreranno, numeri alla mano, che risultati è possibile raggiungere applicando quanto vedrai al corso.
Se ti fidi di ciò che scriviamo, sappi che la parte più bella del corso sarà proprio ascoltare l’esperienza dei tuoi colleghi. Vedere cosa è possibile raggiungere, confrontarti con loro e scambiare soluzioni, esperienze e obiettivi sarà di un valore inestimabile.
Qui sotto trovi le anteprime di alcuni degli interventi della scorsa edizione. Quelli della prossima stanno per essere confermati.
Che mestiere fa chi partecipa ai corsi di RISTORATORETOP?
Che mestiere fa chi partecipa ai corsi di RISTORATORETOP?
Che tipologia di locali possiede chi partecipa ai corsi di RISTORATORETOP?
Che tipologia di locali possiede chi partecipa ai corsi di RISTORATORETOP?
Da dove provengono gli iscritti ai corsi di RISTORATORETOP?
Da dove provengono gli iscritti ai corsi di RISTORATORETOP?
È la mente dietro al Sistema RISTORATORETOP, il docente dei corsi ed è l’autore dei libri Brucia il tuo Menù, Spaccadvisor e le varie edizioni del Rapporto Osservatorio Ristorazione. Co-fondatore di Plateform, presiede l’Osservatorio Ristorazione e organizza e dirige il Forum della Ristorazione.
Dal 2013 ha lavorato, direttamente e indirettamente, con migliaia di ristoratori in tutta Italia aiutandoli a migliorare i propri risultati.
È stato citato come esperto di ristorazione da importanti riviste e quotidiani nazionali, come Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Ansa, Gambero Rosso e centinaia di altre.
È considerato uno dei maggiori esperti di Marketing per la Ristorazione e Menu Engineering in Italia. Scrive su La Madia Travelfood e su Ristorazione Italiana Magazine due rubriche riguardanti il settore Food & Beverage.
Architetto di fama internazionale specializzato nella progettazione di locali pubblici.
E’ l’inventore del MODe: Marketed Oriented Design, che vede il design di un locale come uno strumento di marketing. Vanta al suo attivo più di 500 locali realizzati, in tutto il mondo, di cui molti trasformati in catene.
La nostra filosofia è molto semplice: non vogliamo avere clienti insoddisfatti.
Per questo puoi partecipare al corso senza alcun rischio usufruendo della nostra Garanzia.
Funziona così: ti iscrivi al corso, partecipi alla prima giornata e, se al termine della stessa non dovessi essere — per qualsiasi ragione — completamente soddisfatto del tuo acquisto, semplicemente… Faccelo sapere.
Noi provvederemo immediatamente a rimborsarti l’intero importo speso per partecipare, senza farti alcuna domanda imbarazzante (e puoi fidarti che sarà così: saremo estremamente impegnati e non avremo il tempo materiale per fartela :D)
Avrai un’intera giornata per capire se il corso fa al caso tuo, se gli argomenti rispecchiano le tue aspettative, se i relatori sono all’altezza, se i casi studio che ti mostreremo possono aiutarti a fare davvero il salto di qualità oppure no e se le centinaia di testimonianze positive ricevute in questi anni sono solamente frutto della fortuna o di qualche “invasato” scappato ai radar!
Quindi, se dopo la prima giornata scopri che il corso non fa al caso tuo, ti rimborsiamo l’intero prezzo del biglietto. Ti chiederemo soltanto di restituirci i materiali didattici che ti forniremo. Ma, oltre a questo, nessuna sorpresa e nessuna «scritta in piccolo»!
Puoi fidarti.
Qui sotto trovi tutte le domande & risposte frequenti che ci vengono poste. Clicca sulla domanda per leggere la risposta. Se hai altre domande, siamo disponibili telefonicamente (compila il form presente in fondo a questa pagina per essere ricontattato) oppure per email all’indirizzo assistenza@ristoratoretop.com
Il prezzo di listino è 2.290,00€ ed aumenterà fino ad arrivare a quella cifra.
Puoi bloccare il tuo posto con un acconto.
Per premiare chi si iscrive in anticipo – facilitando di molto l’organizzazione – abbiamo deciso di creare degli aumenti graduali di prezzo, il quale varia in funzione del momento in cui decidi di iscriverti. Prima decidi di iscriverti, migliori sono le condizioni di partecipazione. Trovi tutti i dettagli sul prezzo del momento in fondo a questa pagina.
Quando: Martedì 1, Mercoledì 2 e Giovedì 3 Ottobre 2019.
Per quanto: 3 giorni, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. La serata di mercoledì prevederemo anche una sessione serale, dalle 20.30 alle 22.30 circa.
Dove: Zanhotel Centergross (Bologna)
Se necessiti di tutte le informazioni, scorri la pagina fino al titolo: Corso Food Marketing Mastery: il sunto.
Certo, puoi scrivere all’indirizzo assistenza@ristoratoretop.com per conoscere tutti i dettagli.
Certo, anzi, te lo consigliamo: meglio se la didattica sarà condivisa da più persone della stessa azienda, così che possiate implementare quanto apprenderete insieme. Per incentivare ciò, ogni persona successiva alla prima, della stessa azienda, riceverà uno sconto immediato sul prezzo del biglietto. Chiedici maggiori informazioni telefonicamente: ti faremo un’offerta irrifiutabile!
Siamo a disposizione. Semplicemente vai in fondo a questa pagina e compila il form con i tuoi dati. Un nostro responsabile ti contatterà il prima possibile per rispondere ad ogni tua domanda.
In alternativa, scrivi ad assistenza@ristoratoretop.com chiedendo di essere contattato. Ricorda di inserire il tuo numero di telefono.
Puoi acquistare il tuo biglietto direttamente online in fondo a questa pagina. Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito oppure PayPal. Se preferisci parlare con un nostro collaboratore per avere maggiori informazioni o assistenza sul pagamento, siamo disponibili telefonicamente (compila il form in fondo a questa pagina e ti ricontattiamo) oppure per email a assistenza@ristoratoretop.com
Assolutamente sì. Le nozioni che esporremo durante Food Marketing Mastery sono NECESSARIE anche e soprattutto pre-apertura.
Certo, i tuoi colleghi con un ristorante attivo potranno applicare sin da subito alcuni aspetti, ma la totalità delle nozioni che apprenderai saranno applicabili anche da te, prima, durante e dopo l’apertura del nuovo (e di tutti i successivi!) locale.
Certo, anzi, te lo consigliamo: meglio se la didattica sarà condivisa da più persone della stessa azienda, così che possiate implementare quanto apprenderete insieme. Per incentivare ciò, ogni persona successiva alla prima, della stessa azienda, riceverà uno sconto immediato sul prezzo del biglietto. Chiedici maggiori informazioni telefonicamente: ti faremo un’offerta irrifiutabile!
Siamo a disposizione. Semplicemente vai in fondo a questa pagina e compila il form con i tuoi dati. Un nostro responsabile ti contatterà il prima possibile per rispondere ad ogni tua domanda.
In alternativa, scrivi ad assistenza@ristoratoretop.com chiedendo di essere contattato. Ricorda di inserire il tuo numero di telefono.
Assolutamente sì. Le nozioni che esporremo durante Food Marketing Mastery sono NECESSARIE anche e soprattutto pre-apertura.
Certo, i tuoi colleghi con un ristorante attivo potranno applicare sin da subito alcuni aspetti, ma la totalità delle nozioni che apprenderai saranno applicabili anche da te, prima, durante e dopo l’apertura del nuovo (e di tutti i successivi!) locale.
Cookie Policy – Privacy Policy – P.IVA e CF: IT 09695190968 – Il gruppo di RistoratoreTop